Parco della Pedra Tosca, 2004

Il progetto per il Parco Pedra Tosca, che in catalano significa “rough rock”, pietra ruvida, è stato realizzato dagli architetti paesaggisti RCR Arquitectes, acronimo dalle iniziali dei fondatori: Rafael Aranda, Carmen Pigem e Ramon Vilalta.Il parco, costruito in acciaio e rocce, crea un percorso d’ingresso al Garrotxa Volcano Park a Las presses. Questo luogo è un posto singolare, formato da rocce di basalto, eruttato dal Vulcano Croscat, e trasformato dal rigoroso lavoro dell’uomo, che con la fatica è riuscito a conquistare un po’ di questo terreno arido per la coltivazione, livellandolo, togliendo le pietre dal suolo e creando terrapieni, tumuli e rifugi con le macerie.L’asperità tattile del luogo si coglie nell’immediato. Lo scopo del progetto è di esprimere l’unicità di questo paesaggio e di stimolare lo stupore nella sua scoperta. Una linea spezzata e sottile in acciaio ci guida attraverso lo spazio, il serpeggiare dei profili si contrappone alla massa di rocce. arrotondate creando nuove radure.La geometria delle forme e le piastre in acciaio corten sono in apparente contrasto con la naturalezza del parco. In realtà l’intento è il recupero del paesaggio naturale, realizzando un sito accessibile, in cui i confini tra paesaggio e architettura siano così ambigui che la materia prima offerta dal luogo e quella artificiale coesistano in perfetto equilibrio.

Nessun commento:
Posta un commento